METALLI O NON METALLI?

METALLI O NON METALLI?


I METALLI:

 

Sono un gruppo di elementi chimici con determinate caratteristiche: sono generalmente resistenti e brillanti, e sono ottimi conduttori di calore ed elettricità. La gran parte di loro sono opachi. Alcuni metalli, come il sodio, sono estremamente reattivi, cioè tendono a reagire con altri elementi per formare composti oppure ci sono altri, come l’oro, non lo sono quasi per niente.


I metalli si trovano sulla Terra sotto forma di minerali grezzi nella crosta terrestre, essi si possono trovare nelle rocce di tutto il mondo. Mescolando i metalli si ottengono delle leghe. Il metallo è una risorsa esauribile. Tra tutti i metalli per noi quello più importante è il ferro.

 

I metalli danno luogo agli idrossidi.


I NON-METALLI: Presentano caratteristiche fisiche contrarie a quelle dei metalli ma rimangono comunque opachi. Essi sono cattivi conduttori di calore, essi si presentano i tutti e tre gli stati, ovvero stato solido stato liquido e stato gassoso. Sono fragili e hanno spesso bassi punti di fusione. Fanno parte dei non metalli i gas nobili.

 

 

Gli elementi non metallici danno luogo alla serie acida dei composti.


A cura di Federica Marotta ICg